Vale la pena usare una VPN nel 2025?

Vale la pena usare una connessione VPN nel 2025, considerando le varie minacce sempre più diffuse su Internet?

vale la pena usare una vpn

I servizi VPN sono cresciuti in popolarità, soprattutto nel corso degli ultimi anni, e si prevede che questa tendenza rimarrà solida anche nel prossimo futuro, quindi, scopriamo se vale la pena abbonarsi o acquistare un servizio VPN anche nel 2025.

Cosa sono le Virtual Private Network?

come funziona una vpn

Le VPN sono reti virtuali, anche dette Virtual Private Network, e hanno l’obiettivo di mascherare e proteggere il traffico web degli utenti in modo da offrire maggiore privacy e sicurezza.

Al pari dei più popolari antivirus e prodotti per la cybersecurity, anche le VPN iniziano ad essere considerate elementi essenziali nella protezione della navigazione web e, quindi, elementi che non possono mancare su iPhone, iPad, Mac, PC, tablet e smartphone. Tuttavia, l’uso di una VPN non copre ogni esigenza di protezione e continua ad essere necessario usare un firewall, un antivirus e tutti i soliti sistemi tesi a proteggere il nostro mondo digitale.

Gli utenti più esperti installano le VPN direttamente nei router per assicurarsi una protezione totale del traffico generato da ogni dispositivo connesso alla rete, senza dover necessariamente configurare ogni singolo device, ma solitamente usare una VPN è un’operazione facilissima e alla portata di tutti.

In parole semplici, una VPN nasconde l’indirizzo IP originario dell’utente e, di conseguenza, anche la sua posizione e permette di accedere ad internet in modo crittografato.

Crea un tunnel cifrato per i tuoi dati, protegge la tua identità online nascondendo il tuo indirizzo IP e ti consente di utilizzare gli hotspot Wi-Fi pubblici in modo sicuro. – NordVPN

Chiaramente, i dati che si vanno a nascondere ai provider e ad altri utenti della rete, passano per i server dei provider VPN che scegliamo, quindi è opportuno affidarsi a servizi VPN ben conosciuti, sicuri e con una buona reputazione, oltre che con una Privacy Policy chiara e semplice da leggere e, se possibile, con una solida politica no-log.

Ancora, bisogna considerare con le dovute precauzione i servizi VPN gratuiti, come abbiamo approfondito nell’articolo dedicato che alleghiamo di seguito.

Vale la pena acquistare una VPN nel 2025?

NordVPN

Nel 2025, così come negli anni passati, adottare un servizio VPN può risultare particolarmente utile per proteggere la propria attività online, i propri messaggi e i propri dati privati. Man mano che la rete si espande e che sempre più servizi vengono digitalizzati, diventa sempre più importante avere a disposizione gli strumenti per tutelarsi e proteggersi sul web.

Al costo di pochi euro al mese ci si può proteggere da svariate minacce online, si può tenere protetta la propria cronologia di navigazione e, spesso, si ottengono anche servizi aggiuntivi come i gestori password (ad esempio NordPass) e gli antivirus. In più, le VPN di qualità come NordVPN sono progettate per essere no-log e quindi non memorizzano alcun dato di navigazione sui propri server.

NordVPN offre diversi piani di abbonamento mensili o annuali con tutti i migliori servizi inclusi, tra cui:

  • VPN sicura ad alta velocità
  • Protezione anti-malware
  • Password manager multipiattaforma
  • Data breach scanner
  • 1TB di archiviazione cloud crittografata

Non mancano altri piani, più o meno completi e costosi tra i quali scegliere. Vi invitiamo, dunque, ad informarvi sul sito ufficiale di NordVPN.

NB: Ovviamente, in Italia l’uso di una VPN è assolutamente legale ma è opportuno usarla solo in conformità a tutte le altre leggi vigenti.

Fino al 72% di sconto + GIGA su eSIM Saily
Approfondimenti