Ad un anno dal lancio dell’Apple Entrepreneur Camp, l’azienda ha condiviso alcuni numeri su questi primi dodici mesi di laboratori e campus dedicati alle donne.
Apple ha progettato il programma per aiutare le donne imprenditrici a sviluppare app, con laboratori pratici in cui le partecipanti avranno modo di lavorare sulle loro app sotto la guida di esperti e ingegneri Apple. Sono previste ad esempio sessioni di design, tecnologia e marketing dell’App Store, nonché il supporto e il mentoring continuo di un rappresentante Apple Developer Relations.
Apple afferma che il primo anno dell’Entrepreneur Camp ha visto la partecipazione di imprenditrici e dei loro team di ben 42 aziende. Gli ingegneri Apple hanno lavorato direttamente con i partecipanti su argomenti quali lo sviluppo di app, la progettazione, l’apprendimento automatico, la realtà aumentata, le pubbliche relazioni e il marketing. Le partecipanti sono inoltre state invitate all’ultima WWDC di giugno.
Esther Hare, Senior Director Worldwide Developer Marketing di Women@Apple:
Sono colpita dalla passione e dalla spinta frutto del primo anno di lavoro con le donne imprenditrici. Stanno creando e usando app per influenzare la vita delle persone e risolvere i problemi, dalla costruzione di connessioni per gruppi sottorappresentati nella tecnologia alla realizzazione di energia solare accessibile e alla fornitura di strumenti per migliorare la salute mentale. È bello ascoltare queste incredibili donne leader dei loro settori, che ci dicono che la loro esperienza al Camp le ha aiutate a migliorare ancora di più le loro app e ha dato loro la sicurezza e gli strumenti per costruire nuove connessioni, formare reti di supporto e raccogliere round di investimenti. E stiamo appena iniziando.
Le sorelle Jhanvi e Ketaki Shriram hanno partecipato alla seconda sessione dell’Entrepreneur Camp di Apple e sono le fondatrici e creatici di Krikey, un’app mobile per la realtà aumentata che crea una connessione fra il mondo naturale e quello digitale per inspirare un sentimento di empatia e di vicinanza con la natura. Quando hanno saputo dell’Entrepreneur Camp di Apple, all’inizio si sono chieste se avessero abbastanza esperienza per partecipare. Ben presto hanno scoperto che la sessione si rivolgeva a persone con vari livelli di esperienza e in punti diversi del percorso di creazione di un’azienda. Era quindi un’opportunità per ricevere aiuto non solo da esperti Apple ma anche da colleghe imprenditrici.
Durante la sessione, Jhanvi e Ketaki hanno sviluppato “Gorillas!”, un gioco multiplayer in realtà aumentata in cui i giocatori sono immersi nella giungla del Ruanda, insieme a una famiglia di gorilla della montagna. Creato in collaborazione con The Ellen Fund, lo scopo di “Gorillas!” non è solo divertire ma anche sensibilizzare e promuovere la salvaguardia di questi animali. L’app Krikey è stata sviluppata usando i potenti strumenti di ARKit e Metal per creare ambienti ed ecosistemi coinvolgenti. Durante la sessione, Jhanvi e Ketaki hanno avuto modo di provare una demo di “Gorillas!” insieme ad alcuni esperti Apple.
Il prossimo Apple Entrepreneur Camp inizierà il 28 gennaio e finirà il 5 febbraio 2020. Chi fosse interessato può candidarsi al seguente link.