GUIDA: come inserire qualsiasi ROM in C64, l’emulatore del Commodore 64

Con questa guida scritta dal nostro utente TheDarkMaster vediamo come inserire nell’emulatore C64 (di cui abbiamo parlato qui) qualsiasi ROM compatibile.

foto

Tanto per cominciare, il procedimento è eseguibile a patto di poter accedere in SSH ai dati presenti nell’iPhone. Consiglio l’utilizzo di programmi come DiskAid per Mac o WinCSP per Windows, qui trovate la guida di iPhoneItalia. Ovviamente questo è possibile solo con iPhone jailbroken.

1. Una volta installato l’emulatore C64 da AppStore, entrate nella cartella root/User/Applications e cercate la cartella dell’applicazione C64. Purtroppo queste cartelle hanno tutte nomi indescrivibili con codici assurdi, occhio a non rinominarle mai altrimenti le app elencate nella Springboard perderanno per sempre il loro ordine (e dovrete ripristinare il telefono).

2. Nella cartella giusta vedrete anche la sottocartella C64.app, entrateci e poi entrate nella cartella games. Vedrete un elenco di cartelle contenenti giochi: copiate il contenuto di una di queste cartelle (una qualunque) nel vostro computer in una nuova cartella. Chiamerete questa nuova cartella con il nome del gioco che volete inseguire nell’emulatore, ad esempio, Bubble Bobble (la mia cartella di esempio si chiamerà così).

3. Prendete la rom del gioco che vi interessa, ad esempio Bubble Bobble; la mia rom si chiama BUBBLEBOBBLE.D64. Vi ricordo che potete possedere solo rom di giochi abandonware oppure di giochi che possedete per davvero fisicamente (per questioni legali ovviamente).

4. Ora inserite questa rom nella nuova cartella del vostro computer e cancellate la rom che avete copiato dall’iPhone. Ora se volete potete inserire un’immagine .png al posto di quella che avete scaricato dall’iPhone. Chiamate questo screenshot come volete ma ricordate che il nome ci servirà in seguito, io ho chiamato questo file “bubblebobble Cover.png” (si, anche gli spazi vanno bene).

5. Ora ci interessa il file gameinfo.plist che potrete aprire solo con un editor di testo semplice, ad esempio, Simple Text Editor per Mac. Il Text editor standard del Mac non funzionerà.

6. Aperto questo file andate a localizzare delle stringhe che ci interessano e che hanno dentro il nome del gioco che abbiamo tirato fuori dall’iPhone e non del nostro gioco. Ecco per esempio il mio file.

<?xml version=”1.0″ encoding=”UTF-8″?>

<!DOCTYPE plist PUBLIC “-//Apple//DTD PLIST 1.0//EN” “http://www.apple.com/DTDs/PropertyList-1.0.dtd”>

<plist version=”1.0″>

<array>

<dict>

<key>gameTitle</key>

<string>Bubble Bobble</string>

<key>version</key>

<integer>1</integer>

<key>game-images</key>

<array>

<string>BUBBLEBOBBLE.D64</string>

</array>

<key>coverArtPath</key>

<string>bubblebobble Cover.png</string>

<key>initialState</key>

<string></string>

<key>gameid</key>

<string>bubblebobble</string>

<key>application-type</key>

<string>game</string>

<key>info1Title</key>

<string>Published</string>

<key>info1</key>

<string>1983</string>

<key>info2Title</key>

<string>Distributor</string>

<key>info2</key>

<string>Commodore</string>

<key>info3Title</key>

<string>Written by</string>

<key>info3</key>

<string>Kevin Kieller, John Traynor</string>

<key>config</key>

<dict>

<key>SkipFrames</key>

<integer>3</integer>

<key>BordersOn</key>

<false/>

<key>JoystickSwap</key>

<false/>

<key>Emul1541Proc</key>

<false/>

</dict>

<key>keyboard</key>

<dict>

<key>layout-name</key>

<string>noControlsLayout</string>

<key>background</key>

<string>nocontrols_bg.png</string>

</dict>

</dict>

</array>

</plist>

In questo file ho segnato in rosso SOLO le stringhe che vanno modificate. Io ho messo i nomi che vedete ma voi mettete quelli che servono a voi, basta che corrispondano con i nomi dei file veri. Ad esempio, è importante che corrisponda il nome del file png e di quello della rom, e così via. Il titolo lo scegliete voi.

ATTENZIONE: fate attenzione alla parte in verde. Deve rimanere così com’è perchè se invece avete copiato il file .plist di un gioco a cui avete già giocato, lì dentro vedrete scritto il nome di un file salvato. Dovete toglierlo, quella stringa deve rimanere vuota come la vedete, per forza.

Ora che avete tutto nella cartella del vostro computer, potete copiarla assieme alle cartelle degli altri giochi presenti su iPhone nella cartella di C64! Avviando C64 apparirà anche il vostro gioco nell’elenco e potrete giocarci tranquillamente.

Ricordate che spesso serve la tastiera completa con le rom scaricate, se vi chiede di premere tasti ad esempio per continuare.

Se poi volete attivare BASIC, allora seguita questa ulteriore nostra guida.

Grazie TheDarkMaster


HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
Guide