Guida: attivare BASIC sull’emulatore del Commodore 64 C64

Da poche ore è stato rilasciato su AppStore l’applicazione C64, emulatore del Commodore 64 ma, per volontà di Apple, senza possibilità di utilizzare l’interpete BASIC. Con questa semplice guida vediamo come attivarlo.

photo-266x400

Per poter attivare BASIC su C64 è sufficiente aprire il programma, attivare l’opzione “Always show full keyboard“, lanciare un gioco, scegliere la tastiera EXTRA e cliccare su RESET.

Per chi non sapesse di cosa parliamo, ecco una piccola spiegazione del BASIC tratta da Wikipedia:

Il Commodore BASIC è il dialetto del linguaggio BASIC usato nella linea a 8 bit degli home computer della Commodore International, a partire dalPET del 1977 al C128 del 1985. Il suo nucleo era basato sul Microsoft BASIC per il processore 6502, su licenza della giovane, squattrinata Microsoft, sulla base di un accordo forfetario senza ulteriori diritti da parte di Microsoft. Date le sue origini, condivideva gran parte del codice con altri BASIC per 6502 del periodo, come l’Applesoft BASIC (che, come il CBM BASIC era sottoposto ad una licenza forfetaria con Microsoft; alla fine dei conti, un pessimo affare per MS, viste le alte vendite degli Apple ed in particolare degli home computer a 8 bit della Commodore).

Una caratteristica molto utile dell’interprete BASIC residente in ROM e del KERNEL era l’ottima implementazione dell’editor a tutto schermo, che permetteva agli utenti di inserire e modificare ordini diretti o righe di programma ovunque sullo schermo — semplicemente premendo il tasto RETURNogni volta che il cursore si trovava su una riga contenente una istruzione BASIC valida. Ciò segnava un enorme passo avanti nelle interfacce di inserimento programmi in confronto ai BASIC presenti sugli home computer dell’epoca, che in genere utilizzavano degli editor di riga, richiamati da comandi EDIT o similari.

[fonte]

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
Applicazioni App Store