Brutto periodo per Samsung. La società ha infatti registrato un nuovo calo nei profitti. Andiamo a vedere nei dettagli cosa è successo.
Martedì scorso, Samsung ha informato gli investitori riguardo i risultati finanziari raggiunti. I profitti trimestrali sono diminuiti del 24% anno dopo anno a causa del calo della domanda di smartphone e a causa della maggiore concorrenza in Cina e in Europa. Il gigante dell’elettronica sudcoreano, però, si aspetta dei miglioramenti nei prossimi mesi.
Samsung ha registrato, nel suo secondo trimestre, un utile operativo di 7,1 miliardi di dollari, un risultato che non è stato coerente con le stime degli analisti che avevano fissato l’utile a 8 miliardi di dollari. Nel trimestre di giugno, l’azienda ha commercializzato 78 milioni di unità di smartphone, un numero inferiore al trimestre precedente (87,5 milioni di unità vendute). Samsung cita una maggiore concorrenza da parte produttori di smartphone di fascia media e di fascia bassa.
Nel fare l’annuncio, Samsung scarica qualche responsabilità anche alla forte valuta coreana che ha portato ad un aumento delle spese di marketing.
“Il secondo trimestre è un periodo stagionalmente debole per la domanda di smartphone. La società si aspetta prudentemente una visione più positiva nel terzo trimestre con il prossimo rilascio della sua nuova linea di smartphone. Inoltre Samsung non si aspetta importanti spese di marketing nel prossimo trimestre.”
Ricordiamo che Apple, che è il principale concorrente di Samsung, prevede di svelare il suo prossimo “iPhone 6” nel mese di settembre. La società annuncerà i risultati trimestrali Martedì 22 luglio.
[via]